>>>  Aziende  >>> 

Faq

Come fare per iscrivere un'Azienda e uno o più Quadri?
⇒ Per iscrivere un’Azienda e i relativi Quadri procedi così:
  • vai sulla Home Page
  • clicca sul box Aziende >> Nuove Aziende >> Registrati
  • compila i campi richiesti.
Nota Bene: l’inserimento dei dati nei campi contrassegnati dall’asterisco (*) è obbligatorio.

In questa fase dovrai anche creare, in totale autonomia, le credenziali per l’Azienda che stai registrando e che utilizzerai per il Login all’area riservata (box Aziende>> Area Riservata).

Al termine della procedura riceverai una e-mail di avvenuta registrazione all’indirizzo indicato nella sezione Sede legale_ E-mail (canale telematico primario), con l’indicazione del Codice Azienda assegnato dalla Cassa.

Attenzione: All’atto dell’iscrizione dell’Azienda devi formalizzare l’iscrizione di almeno un Quadro. Se non perfezioni l’iscrizione dell’Azienda con l’inserimento di almeno un Quadro, la registrazione verrà automaticamente cancellata dopo 15 giorni.

⇒ Per iscrivere un Quadro ad un’Azienda già iscritta procedi così:
  • vai sulla Home Page
  • clicca sul box Aziende >> Area Riservata
  • effettua il login
  • clicca sul box Quadri >> Aggiungi nuovo Quadro
  • compila i campi richiesti.

Nota Bene: l’inserimento dei dati nei campi contrassegnati dall’asterisco (*) è obbligatorio.

Al termine dell’iscrizione del Quadro potrai stampare la “Dichiarazione congiunta”, da tenere agli atti.

Se devi iscrivere più di un Quadro contemporaneamente, puoi scaricare, compilare e allegare nello specifico campo l’apposito file di “Inserimento massivo Quadri” disponibile nell’Area Riservata aziendale.
Attenzione: assicurati di compilare entrambe le pagine del file “Inserimento massivo Quadri” (QUADRI e AZIENDA) e di seguire le indicazioni riportate nella LEGENDA (foglio 3).

Per ulteriori informazioni consulta la Mini-guida Aziende 2025.
L'Azienda è già iscritta. Come iscrivere un nuovo Quadro e/o cessarne un altro?
Per iscrivere un Quadro procedi così:
  • vai sulla Home Page
  • clicca sul box Aziende >> Area Riservata
  • effettua il login
  • clicca sul box Quadri >> Aggiungi nuovo Quadro
  • compila i campi richiesti.
Nota Bene: l’inserimento dei dati nei campi contrassegnati dall’asterisco (*) è obbligatorio.

Al termine dell’iscrizione del Quadro potrai stampare la “Dichiarazione congiunta” da tenere agli atti.

Se devi iscrivere più di un Quadro contemporaneamente, puoi scaricare, compilare e allegare nello specifico campo l’apposito file di “Inserimento massivo Quadri” disponibile nell’area riservata aziendale.

Attenzione: assicurati di compilare entrambe le pagine del file “Inserimento massivo Quadri” (QUADRI e AZIENDA) e di seguire le indicazioni riportate nella LEGENDA (foglio 3).


 Per cessare un Quadro procedi così:
  • vai sulla Home Page
  • clicca sul box Aziende >> Area Riservata
  • effettua il login

All’interno del box QUADRI, a sinistra di ogni Quadro, è presente il tasto di modifica in corrispondenza della colonna “Dettaglio”.
In calce alla pagina anagrafica del Quadro in modifica è presente il riquadro DATA DI CESSAZIONE, che devi compilare inserendo la data di interruzione del rapporto di lavoro/cambio inquadramento del dipendente.

Per ulteriori informazioni consigliamo di consultare la Mini-guida Aziende 2025.
Come posso recuperare la password smarrita?
Per recuperare la password di accesso all’Area Riservata procedi così.

⇒ Se hai a disposizione Username, Codice Azienda e e-mail di riferimento aziendale (canale telematico primario):
  • vai sulla Home Page
  • clicca sul box Aziende >> Area Riservata
  • clicca su Recupera Password
  • seleziona il profilo Aziende
  • inserisci Username e Codice Azienda.

Riceverai una e-mail contenete le istruzioni da seguire per generare una nuova password. La nuova password ti permette di effettuare il Login per accedere all’Area Riservata.


Se non ricevi l’e-mail, vuol dire che Username e/o e-mail di riferimento aziendale non sono corretti o non corrispondono ai dati presenti nella nostra banca dati.

In questo caso dovrai eseguire il Reset Account. Procedi così:
  • vai sulla Home Page
  • clicca sul box Aziende >> Area Riservata
  • clicca su Reset Account.

Compila il form di richiesta reset inserendo:
  • Codice Azienda
  • Nuovo Username
  • Nuovo Indirizzo Email.

A questo punto scarica e stampa il Modulo Reset Account aziendale su carta intestata dell’Azienda per la quale stai effettuando il reset. Compila il modulo in tutte le sue parti, scansionalo e caricalo nell’apposita sezione in calce al box Reset Account aziendale unitamente ad un documento in corso di validità del legale rappresentante dell’Azienda.

Verificata la documentazione trasmessa, la Cassa confermerà o respingerà la richiesta di reset.

Nel caso di conferma della richiesta di reset, la Cassa invierà una e-mail al nuovo indirizzo indicato: segui le istruzioni per generare la nuova password.
Una volta impostata la nuova password potrai procedere al Login per accedere all’area riservata.

Attenzione: per eseguire la procedura sopra descritta devi necessariamente conoscere il Codice Azienda; qualora il Codice Azienda non sia conosciuto, ti invitiamo a risalire a precedenti comunicazioni intercorse con la Cassa e recuperare il codice.

Per ulteriori informazioni ti consigliamo di consultare la Mini-guida Aziende 2025.
Quali sono le modalità di pagamento?
Puoi pagare il contributo per i Quadri della tua Azienda tramite MAV bancario elettronico, Bonifico bancario o F24.

a) MAV bancario elettronico
Inviato per posta dalla Cassa, ha scadenza 31 gennaio dell’anno oggetto di riscossione. Qualora l'importo del MAV non corrisponda alla reale situazione contributiva, oppure siano intervenute nuove assunzioni/nomine, devi provvedere all’aggiornamento dei Quadri iscritti e procedere all’elaborazione di un nuovo MAV.

Dall’Area Riservata dell’Azienda per la quale stai pagando il contributo annuale puoi:
  • verificare la posizione contributiva dell’Azienda
  • aggiornare le anagrafiche delle diverse posizioni
  • stampare il bollettino MAV aggiornato.

⇒ Ti ricordiamo che in caso di nuove nomine /assunzioni in corso d’anno devi procedere al pagamento del MAV entro il mese di avvenuta nomina/assunzione del Quadro.


b) Bonifico bancario
In alternativa al MAV, puoi procedere al versamento dei contributi a mezzo bonifico bancario con le seguenti modalità:
  • Intestazione: QUAS – Cassa Assistenza Sanitaria Quadri
  • Banca: Banca di Credito Cooperativo di Roma
  • IBAN: IT 43 W 08327 03399 000000018000
  • Causale (da riportare fedelmente nell’ordine): << CODICE AZIENDA – RAGIONE SOCIALE – CODICE FISCALE – ANNO DI COMPETENZA DEL PAGAMENTO>
 
  • BIC/SWIFT per pagamenti esteri: ICRAITRRROM


​c) F24
Se hai scelto la modalità di pagamento F24 hai tempo sino al 16 Febbraio dell’anno oggetto di versamento (versamento annuale anticipato).

Se devi procedere al pagamento della contribuzione per nuove assunzioni e/o nomine avvenute in corso d’anno, hai tempo sino al giorno 16 del mese successivo alla data di nomina/assunzione del Quadro.


Ti ricordiamo che il contributo per l’iscrizione alla Cassa è
  • annuale
  • anticipato
  • dovuto nelle scadenze indicate
  • non frazionabile.
Qual è la scadenza dei contributi annuali?
⇒ Scadenza della contribuzione annuale per i Quadri in forza al 1° gennaio di ciascun anno

Modalità MAV/Bonifico bancario
Scadenza 31 gennaio dell’anno oggetto di contribuzione

Modalità F24
Scadenza 16 febbraio dell’anno oggetto di contribuzione


⇒ Scadenza della contribuzione annuale per i Quadri nominati/assunti in corso d’anno

Modalità MAV/Bonifico bancario
Scadenza entro il mese di avvenuta nomina/assunzione del Quadro (30 gg. elaborazione MAV)

Modalità F24
Scadenza entro il giorno 16 del mese successivo alla data di nomina/assunzione del Quadro.

Ti ricordiamo che il contributo per l’iscrizione alla Cassa è
  • annuale
  • anticipato
  • dovuto nelle scadenze indicate
  • non frazionabile.
Come faccio a ricevere il MAV per l'iscrizione di un nuovo Quadro?
In caso di nuove nomine/assunzioni di Quadri in corso d’anno, procedi così:
  • vai sulla Home Page
  • clicca sul box Aziende >> Area Riservata
  • effettua il Login
  • seleziona le posizioni per le quali intendi procedere al versamento.

A questo punto puoi elaborare il MAV per l’importo dovuto a saldo nella sezione >>MAV Scarica MAV.

In alternativa al MAV è possibile versare il contributo mediante bonifico bancario con le seguenti modalità:

Intestazione: QUAS – Cassa Assistenza Sanitaria Quadri
Banca: Banca di Credito Cooperativo di Roma
IBAN: IT 43 W 08327 03399 000000018000
Causale (da riportare fedelmente nell’ordine): << CODICE AZIENDA – RAGIONE SOCIALE – CODICE FISCALE – ANNO DI COMPETENZA DEL PAGAMENTO>>

BIC/SWIFT per pagamenti esteri: ICRAITRRROM

Ti ricordiamo che il contributo per l’iscrizione alla Cassa è
  • annuale
  • anticipato
  • dovuto nelle scadenze indicate
  • non frazionabile
La QuAS ha il codice fiscale e/o la partita Iva?
QuAS ha natura giuridica di associazione non riconosciuta e non ha fini di lucro.
In qualità di Ente no-profit possiede solo il codice fiscale: 97068310586
Come faccio a sapere quanto devo versare per un Quadro?
Per sapere quanto devi versare per un Quadro procedi così:
  • vai sulla Home Page
  • clicca sul box Aziende >> Area Riservata
  • effettua il Login.

Vai nella sezione Versamenti e seleziona dal menu a tendina l’anno di interesse: in corrispondenza di ciascun Quadro troverai il dettaglio del contributo dovuto secondo la data di nomina/assunzione comunicata.

Il contributo annuale per i Quadri in forza alla data del 01 gennaio di ogni anno è specificato di seguito, sulla base del CCNL applicato dall’Azienda.

⇒ Contributo annuale dovuto per le Aziende che applicano i CCNL:
H011-Ccnl Terziario, Distribuzione e Servizi, H008-Ccnl DMO
HV17- Vigilanza Privata
T09M SALUTE
H077 SPORT
H341 ORTOFRUTTICOLI
H201 IMPORT/EXPORT FIORI
  • Quota costitutiva*: 340 €
  • Quota a carico Azienda per l'anno 2025: 370 €
  • Quota a carico Quadro: 56 €
  • Contributo totale per l'anno 2025: 426 € (+ 340 €* se dovuta)

Se devi iscrivere un Quadro assunto/nominato in corso d’anno, ricordati che:
  • il contributo per la parte di competenza del Quadro deve essere versato interamente (56 €)
  • il contributo per la parte di competenza dell’Azienda è frazionabile in base alla data di nomina/assunzione come dalla tabella che segue:
 

Tabella di frazionamento della quota contributiva a carico Azienda per il primo anno di iscrizione del Quadro: 

H011-Ccnl Terziario, Distribuzione e Servizi,
H008-Ccnl DMO, HV17- Vigilanza Privata, T09M SALUTE,
H077 SPORT, H341 ORTOFRUTTICOLI,
H201 IMPORT/EXPORT FIORI 

data nomina
n. mesi
azienda
quadro
totale
01 - 15/01
12
370,00
56,00
426,00
16/01 - 15/02
11
339,00
56,00
395,00
16/02 -15/03
10
308,00
56,00
364,00
16/03 - 15-04
9
277,00
56,00
333,00
16/04 - 15/05
8
247,00
56,00
303,00
16/05 - 15/06
7
216,00
56,00
272,00
16/06 - 15/07
6
185,00
56,00
241,00
16/07 - 15/08
5
154,00
56,00
210,00
16/08 - 15/09
4
123,00
56,00
179,00
16-09 - 15/10
3
93,00
56,00
149,00
16/10 -15/11
2
62,00
56,00
118,00
16/11 - 15/ 12
1
31,00
56,00
87,00
16/12 - 31/ 12 0 0,00 56,00 56,00


⇒ Contributo annuale dovuto per le Aziende che applicano i CCNL:
H05Y Ccnl Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale e Turismo - FIPE
H052 Ccnl settore Turismo - FEDERALBERGHI/FAITA
H04Z Ccnl Imprese di viaggi e Turismo – FIAVET
  • Quota costitutiva*: 340,00
  • Quota a carico Azienda per l'anno 2025: 360,00
  • Quota a carico Quadro: 50,00
  • Contributo totale per l'anno 2025: 410,00 (+340,00* se dovuta)

Se devi iscrivere un Quadro assunto/nominato in corso d’anno, ricordati che:
  • il contributo per la parte di competenza del Quadro deve essere versato interamente (56 €)
  • il contributo per la parte di competenza dell’Azienda è frazionabile in base alla data di nomina/assunzione come dalla tabella che segue:
 
Tabella di frazionamento della quota contributiva a carico Azienda per il primo anno di iscrizione del Quadro:
 
H05Y Ccnl Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale e Turismo - FIPE
H052 Ccnl settore Turismo - FEDERALBERGHI/FAITA
H04Z Ccnl Imprese di viaggi e Turismo - FIAVET
 
 
data nomina n. mesi azienda quadro totale
01 - 15/01 12 360,00 50,00 410,00
16/01 - 15/02 11 330,00 50,00 380,00
16/02 -15/03 10 300,00 50,00 350,00
16/03 - 15/04 9 270,00 50,00 320,00
16/04 - 15/05 8 240,00 50,00 290,00
16/05 - 15/06 7 210,00 50,00 260,00
16/06 - 15/07 6 180,00 50,00 230,00
16/07 - 15/08 5 150,00 50,00 200,00
16/08 - 15/09 4 120,00 50,00 170,00
16-09 - 15/10 3 90,00 50,00 140,00
16/10 -15/11 2 60,00 50,00 110,00
16/11 - 15/ 12 1 30,00 50,00 80,00
16/12 - 31/ 12 0 0,00 50,00 50,00
 
 
*La Quota Costitutiva pari a € 340,00 deve essere versata una tantum all’atto della prima iscrizione del Quadro alla Cassa.
Se il Quadro cessa in corso d’anno, posso frazionare o recuperare il contributo versato?
No, la quota contributiva è annuale e deve essere versata in un’unica soluzione nelle scadenze previste dalla Cassa (entro 31 gennaio tramite MAV; entro 16/02 tramite F24).

Non sono ammessi versamenti mensili della contribuzione: il mancato versamento del contributo annuale nella misura e secondo le tempistiche previste comporterà la sospensione delle prestazioni sanitarie previste dalla Cassa, sia in forma diretta che indiretta, a tutti i Quadri in forza all’Azienda.

In caso di cessazione di un Quadro il contributo non è rimborsabile; i servizi e l’assistenza sanitaria della Cassa sono, infatti, garantiti per l’intero anno di riferimento della contribuzione versata anche in caso di cessazione intervenuta nel corso dell’anno.
Alcuni Quadri andranno in cassa integrazione/mobilità/aspettativa, o hanno un rapporto di lavoro part-time: come mi devo comportare?
La tua Azienda è tenuta a versare la contribuzione a QuAS, anche per la parte di competenza del Quadro, per tutti i periodi per i quali è dovuta la retribuzione, compreso il periodo di preavviso coperto dalla relativa indennità.

La tua Azienda è tenuta a versare la contribuzione anche per i dipendenti Quadri con rapporto di lavoro part-time: qualora esista il rapporto di lavoro e l’erogazione della retribuzione, il contributo annuale è dovuto anche se l’orario di lavoro è ridotto.

Nel momento in cui cessa l’erogazione della retribuzione, deve cessare anche l’iscrizione a QuAS.

I servizi e l’assistenza sanitaria della Cassa sono garantiti per l’intero anno di riferimento della contribuzione versata anche in caso di cessazione intervenuta nel corso dell’anno.
Come posso variare la tipologia di pagamento?
La scelta della modalità di pagamento avviene nella fase d'iscrizione dell’Azienda ed è vincolante per l'Azienda per tutto l'anno di contribuzione. Puoi modificare la modalità di pagamento precedentemente scelta dal 1° ottobre al 30 novembre di ciascun anno.

La nuova modalità di pagamento entrerà in vigore al 01/01 dell’anno successivo.

Puoi verificare la modalità di pagamento in vigore dall'Area Riservata.

Ti ricordiamo che la Cassa non può accettare versamenti disposti con un canale di pagamento diverso da quello registrato.
Il Quadro ha ricevuto la seguente comunicazione: “Il PNR non può essere autorizzato; si riscontrano delle anomalie contributive che devono essere regolarizzate.” Cosa si intende?
Se un Quadro alle dipendenze dell’Azienda per cui gestisci la contribuzione annuale riceve la comunicazione di rifiuto del PNR, segui i semplici passaggi qui descritti.

Accedi all’Area Riservata aziendale, sezione Versamenti, per verificare la situazione contributiva:
  • se il pagamento non è stato ancora effettuato, procedi alla regolarizzazione del debito e invia copia della ricevuta di pagamento
  • se la regolarizzazione è già stata effettuata, invia copia della ricevuta del pagamento.

Puoi inviare le attestazioni di pagamento esclusivamente tramite l’apposita sezione COMUNICAZIONI dell’Area Riservata.