Modalità Pagamento
MAV - BONIFICO BANCARIO
Per tutte le aziende iscritte al Fondo che hanno scelto la modalità di pagamento MAV, la riscossione annuale avviene con l'invio postale del MAV con scadenza 31 gennaio.
Qualora l'importo del MAV non corrisponda alla reale situazione contributiva, oppure siano intervenute nel frattempo assunzioni e nuove nomine, l'azienda deve ricalcolare autonomamente il contributo dovuto e regolarizzare di propria iniziativa la posizione. A tal fine, l'azienda potrà utilizzare le apposite procedure on-line: area riservata - login aziende (per la verifica e il calcolo del contributo) e creazione mav on-line (per la stampa del bollettino MAV aggiornato). Allo stesso modo sarà cura dell'azienda versare i contributi per i quadri assunti in corso d'anno, utilizzando lo stesso procedimento indicato sopra.
In via del tutto eccezionale rimane, comunque, la possibilità di regolarizzare il contributo mediante bonifico bancario presso la Banca di Credito Cooperativo di Roma, Agenzia 3, conto corrente bancario n. 18000, CIN W - ABI 08327 - CAB 03399 indicando nella causale la ragione sociale, il codice dell'azienda e anno di competenza del pagamento.
PER PAGAMENTI ESTERI CODICE SWIFT: ICRAITRRROM
IBAN – Coordinate bancarie Internazionali – (International Banking Account Number)
|
||||||||||||||||||||||||||
|
BBAN – Coordinate Bancarie Nazionali – (Basic Bank Account Number)
|
|||||||||||||||||||||||||
Cod. Paese
|
Cod. Contr.
|
CIN
|
ABI
|
CAB
|
CODICE CONTO CORRENTE
|
|||||||||||||||||||||
I
|
T
|
4
|
3
|
W
|
0
|
8
|
3
|
2
|
7
|
0
|
3
|
3
|
9
|
9
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
1
|
8
|
0
|
0
|
0
|
MAV ONLINE
Il servizio Mav on line è disponibile solo per aziende che sono iscritte, che hanno scelto come modalità di pagamento il mav e che hanno effettuato almeno un accesso nella Area Riservata Aziende Iscritte e pertanto provviste di login (username e password)”. Per il recupero delle credenziali andare nell’Area riservata aziende iscritte – LOGIN.
Si avvisa che la funzionalità di creazione del MAV online è temporaneamente disabilitata per aggiornamenti tecnici che si concluderanno nei prossimi giorni; rimangono operative le altre modalità di pagamento: bonifico bancario/F24.
PAGAMENTO - F24
Il contributo dovuto per nomine nel corso d’anno (successive a quello annuale) di nuovi Quadri nominati/assunti avrà le seguenti scadenze: entro il 16 del mese successivo alla data di nomina/assunzione del Quadro.
Nella sezione Inps del modello F24 il codice tributo da inserire per il pagamento dei Contributi è "QUAS", unitamente al codice tributo va inoltre indicato l'anno di riferimento del pagamento;poichè alcuni software bancari richiedono anche il mese, pena il rigetto del pagamento, suggeriamo di comportarsi come segue:
In caso di pagamento annuale dei Quadri in forza es. al mese di Gennaio 2022 indicare nel campo"periodo di riferimento da mm/aaaa" >> es. 01/2022; in caso di Quadro, in corso d'anno assunto o nominato dall'Azienda, indicare il mese di inizio come Quadro in Azienda, ad es. in aprile 2022 indicare >> 04/2022; in caso di pagamenti relativi ad anni precedenti procedere analogamente utilizzando una diversa riga per ogni diverso anno: per versamenti di differenze, integrazioni, ecc...relative alla intera annualità ad es. anno 2020 >>01/2020; per Quadri entrati in corso di anno pregresso es. Agosto 2021 >> 08/2021.
Per le Aziende che hanno adottato il sistema F24 Uniemens è disponibile, nell’allegato pdf, il MANUALE OPERATIVO F24.
SCELTA E VARIAZIONE MODALITA' PAGAMENTO
Dal 1 ottobre al 30 novembre di ogni anno, attraverso sempre quest’area, è possibile variare la modalità di pagamento, per la contribuzione relativa all'anno successivo.
Si ricorda che la scelta della modalità di pagamento è vincolante per l'Azienda per tutto l'anno di contribuzione.
L’Azienda dovrà eseguire i futuri versamenti della contribuzione Qu.A.S., sia per i contributi annuali che per eventuali contributi integrativi dovuti a nuove nomine in corso d’anno, unicamente tramite la modalità di pagamento scelta.
Si precisa che non saranno ritenuti validi dalla Cassa versamenti fatti con un canale diverso da quello scelto, o assegnato nel caso di carenza della comunicazione.