>>> 

RACCOMANDAZIONI PER LE RICHIESTE DI RIMBORSO

PSICOTERAPIA
La prescrizione medico specialistica necessaria ai fini del rimborso, dovrà essere prodotta da un medico specialista in psichiatria o neurologia, anche non dipendente di una struttura pubblica. Non sono ritenute utili ai fini del rimborso le prescrizioni redatte dallo stesso professionista che effettua le terapie.
 
LENTI CORRETTIVE
Si richiede di cumulare annualmente, in un’unica richiesta di rimborso, le spese sostenute per le lenti (ad esempio, nel caso di più lenti a contatto o paia di occhiali acquistati nel corso dell’anno). Questo consentirà la migliore gestione delle richieste di rimborso, in relazione al consumo del massimale di 160 euro ogni 24 mesi.